Indice
- I formati digitali dei monitor
- Il layout liquido o liquid layout
- Pagina fissa o scrolling?
- La linea di piega
I formati digitali dei monitor
I formati digitali dei monitor del pc o del televisore possono visualizzare un numero limitato di pixel per volta, e la presenza di menu o barre di scorrimento riduce ulteriormente lo spazio disponibile.
Per ottimizzare un progetto quindi bisogna tener conto delle caratteristiche dello schermo utilizzato dal target di riferimento. A tal proposito, vi sono le dimensioni standard utilizzate per ovviare a tale problematica, in modo da permettere al progettista di avere un quadro completo sulla porzione di schermo su cui andare a lavorare.
Le vecchie dimensioni dei monitor:
SVGA 800 x 600 pixel (minime raccomandate da Apple)
XGA 1024 x 768 pixel (Dimensione più diffusa)
SD 720 x 576 pixel (dimensione più diffusa)

Le dimensioni moderne:
HD 1280 x 720 pixel (dimensione più diffusa)
FHD 1920 x 1080 pixel (dimensione moto diffusa)
WQHD / QHD 2560 x 1440 pixel (alta risoluzione)
UHD o 4K 3860 x 2160 pixel (ad altissima risoluzione)

Va anche detto però, che la risoluzione dipende dalla dimensioni dello schermo, in quanto la dimensione di un monitor è una specifica indipendente che non è influenzata dalla sua risoluzione.
Questo è il motivo per cui è possibile trovare facilmente schermi di laptop relativamente più piccoli con risoluzioni molto più elevate rispetto a schermi desktop notevolmente più grandi.
Il layout liquido o liquid layout
È un metodo versatile di progettazione di pagine web e media digitali con cui si possono creare pagine che si adattano alla dimensione di qualsiasi schermo sfruttandola interamente.

Molti designer preferiscono quelli basati su larghezze percentuali, che si espandono o si contraggono in base al setting del browser utente anziché porzioni fisse (In questo caso si progetta la pagina XGA e poi adatta alla pagina SVGA).
Pagina fissa o scrolling?
La pagina fissa è adatta a contenuti semplici che non rende necessario lo scorrimento della pagina.
Mentre lo scrolling è adatto alle pagine con contenuti di lunghezza diversa che rendono necessario lo scorrimento della pagina.

La linea di piega
Lo scrolling della pagina incontra una linea di piega elettronica nel punto in cui il contenuto scompare dalla vista del piede dello schermo.
Per cui è necessario che le informazioni principali possano essere lette anche senza lo scorrimento perché di solito si tende a leggere la metà superiore della pagina senza farla scorrere verso il basso.

Quindi nella progettazione di un progetto efficace è importante tener conto della presenza della piega, poiché una pubblicità posizionata al di sotto di essa risulterebbe meno efficace e certamente vista da un minor numero di persone.