Verbale scritto
Verbale scritto è una raccolta di testi brevi di Bruno Munari, accumulati durante la sua più svariata produzione editoriale. In esso sono presenti gli aforismi haiku giapponesi, le invenzioni verbali, le scintille imprevedibili del suo genio che creano spunti sempre nuovi sui molteplici temi del design e applicato alla vita.
LA REGOLA E IL CASO
Verbale scritto di Bruno Munari
Come il giorno e la notte
la regola e il caso sono due contrari
come la luce e il buio
come il rosso e il verde
come il caldo e il freddo
come l’umido e il secco
come il maschile e il femminile.
La regola dà sicurezza,
la geometria ci aiuta a conoscere le strutture
o a costruire un mondo nel quale
ci possiamo muovere senza paure.
Il caso è l’imprevisto
a volte terribile
a volte piacevole
l’incontro con una persona
con la quale si stabilisce subito
un contatto di simpatia o di amore,
l’esplosione di una idea risolutrice
la scoperta di un fenomeno.
La regola nasce dalla mente
si costruisce con la logica
tutto è previsto
con la regola si può pianificare un programma.
Il caso nasce dal clima
dalle condizioni ambientali, sociali,
geografiche, dai recettori sensoriali.
Un odore di eucaliptus
la forma di un sasso
il ritmo delle onde del mare…
La regola, da sola è monotona
il caso da solo rende inquieti.
Gli orientali dicono:
La perfezione è bella ma è stupida
bisogna conoscerla ma romperla.
La combinazione tra regola e caso
è la vita, è l’arte
è la fantasia, è l’equilibrio.
Se ti è piaciuto questo post guarda anche gli altri articoli dedicati a Bruno Munari a questo link